
In attesa di poter finalmente riprendere le nostre attività in presenza, segnaliamo un importante ciclo di video conferenze del CISNIAR (Museo di Storia Naturale di Marano – MO) Approfondisci con la scheda qui sotto
In attesa di poter finalmente riprendere le nostre attività in presenza, segnaliamo un importante ciclo di video conferenze del CISNIAR (Museo di Storia Naturale di Marano – MO) Approfondisci con la scheda qui sotto
Care amiche e cari amici del GMSN e di ENTOMODENA, purtroppo la difficile situazione sanitaria nell’anno che sta terminando ci ha costretto a ridurre al minimo la nostra attività sociale. Durante l’estate siamo comunque riusciti a svolgere div... Approfondisci
Nel rispetto delle disposizioni del DPCM 24 ottobre 2020 in materia di riunioni in presenza, l’apertura della sede presso la Polisportiva Morane il venerdì sera é sospesa. Sentito il Presidente, singoli consiglieri potranno recarsi in sede per gara... Approfondisci
Carissimi amici di Entomodena, dopo il successo dell’edizione di Settembre, svoltasi in ottemperanza alle normative previste dalla regione Emilia-Romagna, ecco l’annuncio dell’edizione di Aprile 2021.
Domenica 4 ottobre abbiamo aderito alla giornata di “URBAN NATURE 2020” promossa dal WWF ITALIA con un nuovo Bioblitz per bambini e famiglie al Parco della Resistenza di Modena. Obiettivo: la tutela e il rispetto della natura in città. Date le... Approfondisci
Il mio primo tentativo di creare in giardino un piccolo spazio idoneo alla nidificazione delle api solitarie risale alla primavera del 2019, e nasce dallo scambio di idee che ho avuto con alcuni amici entomologi sull’importanza di agevolare la biodiver... Approfondisci
Piccoli spazi verdi in città (di Giovanna Barbieri, socio GMSN) In questo periodo di lunga permanenza domiciliare possiamo dedicarci alla creazione di piccoli (o grandi) spazi verdi per attirare gli insetti utili e trasformare la nostra casa in un luogo... Approfondisci
Vediamo cosa il GMSN sta facendo in favore della biodiversità fornendo spunti per una corretta gestione del Parco della Resistenza (MO).
Partecipa anche tu al progetto INSETTI.A.MO e diventa un esploratore con iNaturalist 1) Fotografa un insetto nei parchi della città di Modena. 2) cerca su https://www.inaturalist.org il progetto insettiaMo 3) iscriviti al progetto e carica lì la tua fo... Approfondisci
Il Progetto in breve Sempre più spesso il tema dell’impoverimento della biodiversità della pianura modenese a causa dello sfruttamento agricolo intensivo, dei cambiamenti climatici e dell’abbondante uso di agrofarmaci è al centro del dibattito di na... Approfondisci