Tanti cittadini ci scrivono sulla scomparsa delle lucciole ma non è vero! Certo la rarefazione del suo ambiente naturale e l’inquinamento luminoso ne hanno determinato la rarefazione. Abbiamo quindi deciso di fare alcune serate nel Bosco urbano dietro la Polisportiva Gino Nasi a Modena per mostrare al pubblico questi fantastici insetti. PROGRAMMA: incontro ore 21.00…

Ecco l’immagine della tessera GMSN APS per il 2023
Ecco la nuova tessera 2023 con l’immagine della Norbanus cynabrum Bonomi-Cazzuoli, 2016.

ENTOMODENA: iniziamo a lavorare al programma della 58^ edizione del 23/24 settembre
Il Consiglio direttivo del GMSN aps si scusa con tutti coloro che hanno chiesto di partecipare alla 57^ edizione di Entomodena (che si terrà fra poche settimane il 15/16 aprile) attraverso mostre e conferenze e sono rimasti esclusi. Stiamo man di mano prendendo nota e sarà nostra cura ospitare tutti nella prossima edizione di settembre….

Scopri la Galleria Immagini del GMSN
L’entomologo è osservatore e collezionista per definizione ma sempre più, anche grazie all’avvento della fotografia digitale, fotografo amatoriale e a volte professionista. In queste gallerie l’occhio esperto di chi ha fatto della nostra passione un nuovo modo di osservare il mondo. Galleria d’Immagini Entomologiche ospitata dal GMSN Ricordiamo che il copyright delle immagini esposte nella…

La Sede GMSN è aperta!
Nel rispetto delle norme anticovid la nostra sede presso la Polisportiva Morane (Strada Morane, 361 Modena) è rimasta chiusa ai soci e al pubblico per molti mesi. Oggi finalmente possiamo riaprire su appuntamento, ma anche per gli incontri settimanali. Il Consiglio Direttivo del Gruppo Modenese Scienze Naturali ha deliberato i nuovi orari per gli incontri…

Le proposte elaborate dal GMSN e condivise dalle Associazioni Naturalistiche Modenesi per il rilancio della funzione di tutela ambientale del Parco della Resistenza
Vediamo cosa il GMSN sta facendo in favore della biodiversità fornendo spunti per una corretta gestione del Parco della Resistenza (MO).

Altre notizie
Entomologo per un giorno (7 maggio 2023) In collaborazione con gli esperti del Gruppo Modenese di Scienze Naturali, abbiamo organizzato il primo censimento di invertebrati al giardino botanico “La Pica”! Abbiamo passato una giornata a scoprire tutti gli insetti, e non solo, che popolano il giardino più rigoglioso della bassa! L’evento si è svolto in…