Categoria: Blog

Ecco l’immagine della tessera GMSN APS per il 2023
Ecco la nuova tessera 2023 con l’immagine della Norbanus cynabrum Bonomi-Cazzuoli, 2016.

Entomodena – Grazie e le prossime date 15/16 Aprile 23/24 Settembre
Il Consiglio direttivo del GMSN aps esprime un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della 56^ Entomodena: espositori, volontari, relatori, animatori dei laboratori e innanzi tutto ai visitatori, che ancora una volta hanno premiato la nostra manifestazione ormai pienamente uscita dal triste periodo della pandemia. Le prossime date di Entomodena saranno Primavera…

Scopri la Galleria Immagini del GMSN
L’entomologo è osservatore e collezionista per definizione ma sempre più, anche grazie all’avvento della fotografia digitale, fotografo amatoriale e a volte professionista. In queste gallerie l’occhio esperto di chi ha fatto della nostra passione un nuovo modo di osservare il mondo. Galleria d’Immagini Entomologiche ospitata dal GMSN Ricordiamo che il copyright delle immagini esposte nella…

2022 – Rilanciamo la tutela della natura in città
Sempre più l’irrazionalità dell’uomo spinge alla distruzione di grandi e piccoli ecosistemi. Nelle città ogni area verde, ogni parcella incolta, ogni singolo vecchio albero costituiscono un patrimonio prezioso di biodiversità che dobbiamo imparare a guardare con occhi nuovi e tutelare. A Modena, la nostra città, un’area verde piccola, ma con alberature vecchie di settant’anni, sarà…

La Sede GMSN è aperta!
Nel rispetto delle norme anticovid la nostra sede presso la Polisportiva Morane (Strada Morane, 361 Modena) è rimasta chiusa ai soci e al pubblico per molti mesi. Oggi finalmente possiamo riaprire su appuntamento, ma anche per gli incontri settimanali. Il Consiglio Direttivo del Gruppo Modenese Scienze Naturali ha deliberato i nuovi orari per gli incontri…

Le proposte elaborate dal GMSN e condivise dalle Associazioni Naturalistiche Modenesi per il rilancio della funzione di tutela ambientale del Parco della Resistenza
[googlepdf url=”https://www.entomodena.com/cms/wp-content/uploads/2019/02/Esec-Parco-Resistenza.pdf” download=”Scarica il PDF” ] Vediamo cosa il GMSN sta facendo in favore della biodiversità fornendo spunti per una corretta gestione del Parco della Resistenza (MO).

INSETTI.A.MO via Internet: iNaturalist
Partecipa anche tu al progetto INSETTI.A.MO e diventa un esploratore con iNaturalist 1) Fotografa un insetto nei parchi della città di Modena. 2) cerca su https://www.inaturalist.org il progetto insettiaMo 3) iscriviti al progetto e carica lì la tua foto con la località precisa 4) un esperto ti dirà che specie è [googlepdf url=”https://www.entomodena.com/cms/wp-content/uploads/2018/08/X-Sito-InsettiaMo-iNaturalist-orriz.pdf” ] Qui le sotto istruzioni dettagliate…

INSETTI.A.MO Censimento dell’entomofauna urbana a Modena
Il Progetto in breve Sempre più spesso il tema dell’impoverimento della biodiversità della pianura modenese a causa dello sfruttamento agricolo intensivo, dei cambiamenti climatici e dell’abbondante uso di agrofarmaci è al centro del dibattito di naturalisti e zoologi. Viceversa le città, spesso ricche di zone verdi con vegetazione diversificata e soggette a pochi trattamenti chimici,…